Paulon Gioielleria si occupa di riparazione orologi sul Lago Maggiore a Stresa
10
Nov

Riparazioni orologi a Stresa: un’arte di precisione firmata Gioielleria Paulon

Dietro ogni orologio c’è un piccolo mondo di ingranaggi, molle e bilancieri che lavorano in armonia per scandire il tempo con precisione. La riparazione e la manutenzione di un orologio non sono operazioni banali: richiedono esperienza, strumenti di precisione e la sensibilità artigianale di chi conosce a fondo il mestiere.

Da Paulon Gioielleria, a Stresa, ci prendiamo cura degli orologi come si fa con un oggetto prezioso, unendo tradizione e competenza tecnica per restituire valore, bellezza e funzionalità a ogni segnatempo.

Un mestiere di pazienza e competenza

Riparare un orologio non significa “aprire e soffiare via la polvere”.
Significa invece saper diagnosticare con precisione il problema, intervenire sui meccanismi interni e rispettare ogni singola parte del movimento.
Ogni intervento, anche il più semplice, inizia con una fase di analisi accurata: si rilevano marca, modello, numero di serie e tipo di movimento, per poi formulare un preventivo basato sulla reale complessità dell’intervento.

Questo approccio professionale evita danni e garantisce trasparenza e tracciabilità, fondamentali per chi affida un orologio di valore — economico o affettivo — alle mani di un esperto.

Le fasi della riparazione: cosa succede al tuo orologio

Il processo di riparazione segue diverse fasi, tutte svolte con rigore e attenzione ai dettagli.

  1. Analisi e presa in carico
    Ogni orologio viene esaminato esternamente per verificarne lo stato, individuare eventuali danni o infiltrazioni e annotare le richieste del cliente. Tutte le informazioni vengono registrate per garantire un servizio personalizzato e tracciabile.
  2. Smontaggio e lavaggio
    Dopo aver rimosso cassa, fondello, cinturino e quadrante, il movimento viene accuratamente smontato e pulito in macchine a ultrasuoni. Le guarnizioni vengono sostituite per assicurare una perfetta tenuta all’acqua e alla polvere.
  3. Diagnosi e sostituzione componenti
    Ogni ingranaggio viene controllato al microscopio per verificare eventuali segni di usura o rottura. Se necessario, si procede alla sostituzione o alla ricostruzione delle parti, utilizzando ricambi originali o compatibili di alta qualità.
  4. Rimontaggio e lubrificazione
    È la fase più delicata. L’orologiaio utilizza diversi lubrificanti specifici per ciascun punto del movimento, riducendo attriti e garantendo la longevità del meccanismo.
  5. Test di marcia e regolazione
    Una volta rimontato, l’orologio viene testato su un cronocomparatore in sei diverse posizioni (corona su, giù, destra, sinistra, quadrante su e giù) per verificarne la precisione e lo scarto giornaliero.
  6. Controlli finali
    Dopo il riassemblaggio, l’orologio viene sottoposto a test di impermeabilità e a un periodo di simulazione d’uso su un apparecchio che ne riproduce il movimento al polso. Solo dopo il superamento di tutte le verifiche l’orologio viene restituito al cliente.
Paulon Gioielleria si occupa di riparazione orologi sul Lago Maggiore a Stresa

Perché il mio orologio si è fermato?

Le cause più comuni sono:

  • Batteria scarica (nei modelli al quarzo)
  • Mancanza di lubrificazione
  • Danni da urto o magnetizzazione
  • Usura naturale dei componenti interni
  • Infiltrazioni di umidità o polvere

Un controllo professionale permette di individuare rapidamente il problema e prevenire danni più seri.

Ogni quanto va fatta la manutenzione o revisione?

  • Orologi al quarzo: ogni 2–3 anni, in corrispondenza del cambio batteria.
  • Orologi automatici o meccanici: una revisione completa ogni 4–6 anni mantiene il movimento fluido e preciso.
  • Orologi di lusso: i produttori raccomandano un controllo ogni 5–7 anni, anche se l’orologio funziona regolarmente.

Una revisione periodica è come un “tagliando del tempo”: evita l’usura e ne conserva il valore.

Cosa include una manutenzione completa?

Una manutenzione eseguita da un laboratorio specializzato comprende:

  • Smontaggio completo e pulizia del movimento
  • Lubrificazione con oli specifici
  • Sostituzione di guarnizioni e parti usurate
  • Controllo e regolazione della precisione
  • Restauro estetico di cassa e bracciale
  • Test di impermeabilità e controllo finale

Ogni fase è fondamentale per riportare l’orologio alle condizioni originali.

Il mio orologio è resistente all’acqua: come verificarlo?

L’impermeabilità non è una caratteristica permanente: le guarnizioni si deteriorano nel tempo. È consigliabile effettuare un test di tenuta annuale per assicurarsi che l’orologio sia ancora protetto da umidità e polvere.
In laboratorio disponiamo di apparecchiature che simulano la pressione in acqua, verificando la perfetta tenuta di vetro, corona e fondello.

Quando conviene riparare e quando sostituire?

Un orologio di qualità — specialmente se meccanico o di lusso — merita sempre di essere riparato.
Conviene sostituire solo modelli economici o datati con componenti ormai irreperibili. In tutti gli altri casi, una buona riparazione restituisce al segnatempo valore, durata e affidabilità, oltre a conservare il suo significato affettivo.

Paulon Gioielleria si occupa di riparazione orologi sul Lago Maggiore a Stresa

Quanto tempo richiede la manutenzione di un orologio di lusso?

Dipende dalla complessità del meccanismo.
Una revisione completa può richiedere da 2 a 4 settimane, mentre un intervento minore (sostituzione di batteria, guarnizioni o cinturino) può essere concluso in pochi giorni.
La precisione richiede tempo: ogni orologio è trattato come un pezzo unico.

Vale la pena riparare un orologio di lusso fuori produzione?

Sì, assolutamente. Gli orologi di marchi storici o non più attivi mantengono un grande valore nel mercato del collezionismo. Spesso è possibile ricostruire componenti o adattare ricambi compatibili, preservando l’autenticità del modello.
Affidandoti a un laboratorio esperto come Paulon Gioielleria, hai la certezza che ogni intervento rispetterà l’identità e la storia del tuo orologio.

La riparazione di un orologio è molto più di un servizio tecnico: è un gesto di rispetto verso un oggetto che accompagna la vita di chi lo indossa.
In Gioielleria Paulon ci prendiamo cura del tuo segnatempo con precisione, passione e professionalità, utilizzando strumenti all’avanguardia e garantendo ogni intervento.Hai bisogno di assistenza o revisione per il tuo orologio?
Passa a trovarci a Stresa, sul Lago Maggiore, in Corso Umberto I, 1, oppure contattaci per un preventivo gratuito e personalizzato.

Paulon Gioielleria si occupa di riparazione orologi sul Lago Maggiore a Stresa